Provincia di Modena indice una gara per la realizzazione del raccordo viario nord-sud a San Cesario sul Panaro (MO).
Il progetto del raccordo nord-sub è previsto ad Est del centro urbano di San Cesario sul Panaro.
La Società Autostrade s’è così assunta l’onere della progettazione realizzando una proposta progettuale d’intesa con l’Amministrazione Comunale e dal resto degli Enti Territoriali.
L’area attraversata dalla tangenziale è sostanzialmente pianeggiante, situata in territorio rurale seppure prossima a zone urbane, industriali ed infrastrutturali;
Le coltivazioni agrarie sono sia a seminativo che arboree specializzate. L’ambito agricolo interessato è quello tipico dell’alta pianura modenese: terreni fertili, permeabili, con presenza nel sottosuolo di ricche falde acquifere con ottime caratteristiche per l’uso idropotabile.
Il raccordo viario nord-sub viene anche presentato come soluzione al problema dell’inquinamento causato dal traffico veicolare che ad oggi attraversa e ingolfa il centro abitato, impossibilitato ad attuare programmi di riqualificazione urbana e costretto a vivere in condizioni limitate a causa degli effetti inquinanti.
Un raccordo viario extraurbano Nord-Sud può veramente, a questo punto, liberare il centro storico dai veicoli motorizzati offrendo l’opportunità di riutilizzarlo e riqualificarlo per funzioni più prettamente urbane riconfigurandolo come un rinnovato, vero luogo urbano in grado di favorire l’aggregazione sociale in condizioni di buona qualità.
Scadenza: 13/12/2020
Categoria: OG3-OS34-OS18A-OS12A-OS21-OG10-OS11
Importo: 15.285.922,66
CIG: 8469784EDA