Realizzazione nella zona della Valpolcevera in Genova di una nuova Struttura sanitaria poliambulatoriale che possa completare la rete distrettuale rendendola ancora più efficace ed efficiente, con una distribuzione territoriale omogenea.
La sede dove troverà ubicazione la nuova Casa della Salute della Valpolcevera e Valle Scrivia è l’edificio dell’Ex Centro di Formazione Professionale L. Trucco. L’intervento progettuale prevede la ristrutturazione funzionale dell’intero edificio che prevede lo sviluppo di percorsi integrati sociosanitari.
Descrizione del progetto
L’edificio è stato diviso in due sotto volumi verticali: il fronte nord costituito dalla hall d’ingresso, il vano scala, le ascensori panoramici e il blocco bagni. Il progetto prevede la ristrutturazione del secondo piano e sul lato nord, il primo piano, terzo e quarto per rendere operante la zona in cui sono presenti gli ascensori panoramici, rendendo in questo modo, più ampia e vivibile la hall. Gli interventi avverranno anche sui prospetti: il lato nord verrà modificato con una facciata di continua vetrata; per quanto riguarda il prospetto est, si modificheranno i lineamenti dei serramenti, per garantire simmetricità tra loro e garantendo un rapporto areo-illuminante adeguato per ogni ambiente. Sui prospetti verrà inserito anche il cappotto termico, assicurando un comfort termo-igrometrico interno.
L’obbiettivo è quello di rendere tutte le zone accessibili e confortevoli per gli utenti, creando tutti gli spazi aperti e trasparenti, con accessi e percorsi liberi per il personale.
Verrà realizzato in modalità virtuale l’edificio con la tecnologia BIM, Building Information Modeling. Questi nuovi strumenti progettuali, permettono di avere una conoscenza complessiva dell’avanzamento del progetto. Il BIM, permette il coordinamento di un progetto: pianificazione, progettazione, gestione.
Importo: € 8.318.666,25
CIG: 9097740C8A
Categoria: OG1-OS18A-OS18B-OS3-OS28-OS30-OS4-OS18