– Collegamento viario compreso tra lo svincolo della S.S. 514 “di Chiaramonte” con la S.S. 115 e lo svincolo della S.S. 194 “Ragusana“.
L’intera gara comprende quattro lotti esecutivi, così ripartiti:
Lotto 1, ricadente nei comuni di Ragusa e Chiaramonte Gulfi (RG), dallo svincolo con la SS 115 allo svincolo con la sp 5 (escluso), per un importo di quasi 190 milioni di euro;
Lotto 2, ricadente nei comuni di Chiaramonte Gulfi e Licodia Eubea (CT), dallo svincolo con la sp 5 (incluso) allo svincolo di Grammichele (escluso), per un importo di oltre 233 milioni di euro;
Lotto 3, ricadente nei comuni di Licodia Eubea, Vizzini (CT) e Francofonte (SR), dallo svincolo di Grammichele (incluso) allo svincolo di Francofonte (escluso), per un importo di quasi 201 milioni di euro;
Lotto 4, ricadente nei comuni di Francofonte, Lentini e Carlentini (SR), dallo svincolo di Francofonte (incluso) all’autostrada Catania-Siracusa, per un importo di quasi 316 milioni di euro.
La nuova arteria prevede il collegamento dall’innesto tra le statali 514 ” Di Chiaramonte” e 115 “Sud Occidentale Sicula”, in territorio comunale di Ragusa, alla connessione con l’autostrada “Catania-Siracusa”. Il tracciato avrà uno sviluppo di 68,700 km e sarà realizzato in corrispondenza delle sedi stradali delle attuali statali 514 e 194. La nuova sede stradale presenterà caratteristiche di strada di tipo “B” (extraurbana principale), a carreggiate separate con due corsie per senso di marcia oltre le corsie di emergenza. Verranno realizzati 11 viadotti, lungo il tracciato, per un’estesa complessiva pari a oltre 2,3 km per carreggiata, di una galleria naturale a doppia canna da 800 metri e di un attaversamento ferroviario.
Ente: Anas Spa
CIG Lotto 1: 9158414252
CIG Lotto 2: 9158561B9E
CIG Lotto 3: 9158650512
CIG Lotto 4: 91587317E9